Esercizi sugli ossidi basici o metallici – Esercizi di nomenclatura

Prima di svolgere gli esercizi sugli ossidi basici…

Prendete nota dei nomi comuni dei composti perchè sono utilizzati in molti campi oltre che in chimica. I nomi comuni degli ossidi basici li trovate nell’apposita sezione di Regole (link in basso). Seguono esercizi sugli ossidi basici.

Per svolgere gli esercizi ti consigliamo di consultare la tavola periodica degli elementi.

Esercizi combinati su ossidi basici e anidridi vai a questo link.

Regole di nomenclatura degli ossidi basici vai a questo link.

 
Utilizzare la nomenclatura IUPAC, la tradizionale e/o nome comune per denominare i seguenti ossidi basici.

1 – CaO

2 – BaO

3 – MnO2

4 – Cr2O3

5 – PbO2

6 – CoO

7 – Na2O

8 – Al2O3

9 – K2O

10 – CrO

11 – HgO

12 – Ag2O

13 – SnO2

14 – NiO

15 – ZrO2

 

Soluzioni

1 – ossido di calcio, calce viva

2 – ossido di bario, ossido di bario

3 – diossido di manganese (solo IUPAC)

4 – triossido di dicromo, ossido cromico

5 – diossido di piombo, ossido piombico o plumbico

6 – monossido di cobalto, ossido cobaltoso

7 – ossido di sodio, ossido di sodio

8 – triossido di dialluminio, ossido di alluminio/allumina

9 – ossido di potassio, ossido di potassio

10 – monossido di cromo, ossido cromoso

11 – monossido di mercurio, ossido mercurico

12 – (mon)ossido di diargento, ossido di argento

13 – diossido di stagno, ossido stannico

14 – monossido di nichel, ossido nicheloso

15 – diossido di zirconio, ossido di zirconio o zirconia

Scrivere la formula molecolare dei seguenti ossidi basici dato il loro nome in nomenclatura IUPAC o tradizionale.

1 – Ossido rameoso

2 – Ossido rameico

3 – Ossido cobaltico

4 – Monossido di piombo

5 – Ossido ferrico

6 – Ossido manganico

7 – Triossido di dinichel

8 – Ossido piomboso o plomboso

9 – Triossido di digallio

10 – Monossido di stagno

11 – Ossido mercuroso

12 – Ossido di berillio

13 – Ossido di litio

14 – Ossido stannoso

15 – Pentossido di dibismuto

 

Soluzioni

1 – Cu2O

2 – CuO

3 – Co2O3

4 – PbO

5 – Fe2O3

6 – Mn2O3

7 – Ni2O3

8 – PbO

9 – Ga2O3

10 – SnO

11 – Hg2O

12 – BeO

13 – Li2O

14 – SnO

15 – Bi2O5

 

 

Articoli simili

2 CommentiLascia un commento

    • Ciao Davide, qui puoi trovare le regole di nomenclatura per gli ossidi basici.
      In fondo alla pagina troverai le eccezioni che ti interessano…e guarda caso c’è proprio il cromo! 😉

Lascia un commento!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati da un asterisco.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi