Esercizi sugli idruri – Esercizi di nomenclatura

Prima di svolgere gli esercizi sugli idruri…

Ricorda che la nomenclatura IUPAC e la nomenclatura tradizionale degli idruri sono molto simili: questo è uno dei motivi che ci ha spinto a evidenziare i nomi comuni dei composti nelle Soluzioni (quando presenti). Il secondo motivo, di uguale se non maggiore importanza, è lo scarso utilizzo della nomenclatura tradizionale soprattutto per quei composti come il rame che formano idruri con due numeri di ossidazione diversi. Capita, così, che per questa classe siano proprio i nomi comuni a farla da padrone: avrete sentito spesso il termine ammoniaca (nome comune per NH3), ma scommettiamo che mai avete sentito parlare di triidruro di azoto. Presentiamo di seguito due tipologie di esercizi sugli idruri.

Per svolgere gli esercizi ti consigliamo di consultare la tavola periodica degli elementi.

Esercizi combinati su idruri e idracidi vai a questo link.

Regole di nomenclatura degli idruri vai a questo link.

 
Utilizzare la nomenclatura IUPAC, la tradizionale e/o nome comune per denominare i seguenti idruri.

1 – LiH

2 – BaH2

3 – NaH

4 – SiH4

5 – PH3

6 – CuH2

7 – AsH3

8 – B2H6

9 – AlH3

10 – KH

11 – AgH

12 – BeH2

 

Soluzioni

1 – idruro di litio, idruro di litio

2 – diidruro di bario, idruro di bario

3 – idruro di sodio, idruro di sodio

4 – tetraidruro di silicio, silano (nome comune)

5 – triidruro di fosforo, fosfina (nome comune)

6 – diidruro di rame, idruro rameico

7 – triidruro di arsenico, arsina (nome comune)

8 – esaidruro di diboro (rar.), diborano o boretano (nome comune)

9 – triidruro di alluminio, idruro di alluminio

10 – idruro di potassio, idruro di potassio

11 – idruro di argento, idruro di argento

12 – diidruro di berillio, idruro di berillio

Scrivere la formula molecolare dei seguenti idruri dato il loro nome in nomenclatura IUPAC o tradizionale.

1 – Tetraidruro di carbonio

2 – Idruro ferroso

3 – Idruro ferrico

4 – Idruro di rubidio

5 – Ammoniaca

6 – Idruro stannoso

7 – Diidruro di zinco

8 – Tetraidruro di stagno

9 – Idruro rameoso

10 – Triidruro di cromo

11 – Tetraidruro di titanio

12 – Idruro di calcio

 

Soluzioni

1 – CH4

2 – FeH2

3 – FeH3

4 – RbH

5 – NH3

6 – SnH2

7 – ZnH2

8 – SnH4

9 – CuH

10 – CrH3

11 – TiH4

12 – CaH2

 

 

 

Articoli simili

2 CommentiLascia un commento

  • nel secondo esercizio, Scrivere la formula molecolare dei seguenti idruri dato il loro nome in nomenclatura IUPAC o tradizionale, la soluzione dell’idruro stannoso non è SnH3, ma SnH2

Lascia un commento!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati da un asterisco.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi