Idrossidi e ossiacidi – Esercizi di nomenclatura

Prima di svolgere gli esercizi combinati su idrossidi e ossiacidi…

Ricorda che la nomenclatura di idrossidi e ossiacidi deriva rispettivamente dagli ossidi basici e acidi o da specifiche reazioni chimiche. Molti di essi hanno, perciò, nomi particolari, che non seguono le comuni regole IUPAC o tradizionali.

Per svolgere gli esercizi ti consigliamo di consultare la tavola periodica degli elementi.

Regole di nomenclatura degli idrossidi vai a questo link.

Regole di nomenclatura degli ossiacidi vai a questo link.

 

Utilizzare la nomenclatura IUPAC, la tradizionale e/o nome comune per denominare i seguenti idrossidi e ossiacidi.

1 – H2SO4

2 – H2Cr2O7

3 – H2SeO4

4 – Mg(OH)2

5 – Cu(OH)2

6 – H3PO4

7 – KOH

8 – H2CO3

9 – Pb(OH)2

10 – LiOH

11 – HClO2

12 – Sn(OH)2

 

Suggerimento

Gli ossiacidi formati da elementi quali P, Si, As, Sb e B hanno nomenclatura tradizionale particolare, descritta nella sezione di Regole. Un modo più veloce per individuare il loro nome, invece di rifarsi alle reazioni di formazione dalle relative anidridi, è questo:

  • acido meta– se gli atomi d’idrogeno nella formula molecolare sono 1 o 2;
  • acido piro– se gli atomi di non metallo sono 2;
  • acido orto– se gli atomi di idrogeno nella formula molecolare sono uguali o maggiori di 3.
Soluzioni

1 – acido tetraossosolforico (VI), acido solforico o vetriolo

2 – acido eptaossodicromico (VI),  eptaossodicromato di diidrogeno o acido dicromico

3 – acido tetraossoselenico (VI), acido selenico

4 – diidrossido di magnesio, idrossido di magnesio

5 – diidrossido di rame, idrossido rameico

6 – acido tetraossofosforico (V), tetraossofosfato di triidrogeno o acido (orto)fosforico

7 – idrossido di potassio, idrossido di potassio o potassa caustica

8 –  acido triossocarbonico (IV), triossocarbonato di diidrogeno o acido carbonico

9 – diidrossido di piombo, idrossido piomboso

10 – idrossido di litio, idrossido di litio

11 – acido diossoclorico (III), diossoclorato di idrogeno o acido cloroso

12 – diidrossido di stagno, idrossido stannoso

Scrivere la formula molecolare dei seguenti idrossidi e ossiacidi dato il loro nome in nomenclatura IUPAC o tradizionale.

1 – Acido solforoso

2 – Acido nitrico

3 – Calce spenta o calce idrata

4 – Acido perclorico

5 – Acido ipocloroso

6 – Idrossido stannico

7 – Idrossido ferroso

8 – Acido fosfinico o ipofosforoso

9 – Idrossido ferrico

10 – Idrossido di sodio

11 – Triossosolfato di diidrogeno

12 – Triossoiodato di idrogeno

 

Soluzioni

1 – H2SO3

2 – HNO3

3 – Ca(OH)2

4 – HClO4

5 – HClO

6 – Sn(OH)4

7 – Fe(OH)2

8 – H3PO2

9 – Fe(OH)3

10 – NaOH

11 – H2SO3

12 – HIO3

 

 

Articoli simili

4 CommentiLascia un commento

Lascia un commento!

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati da un asterisco.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Continuando la navigazione ne consentirai l'utilizzo. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi