Sono riportati esercizi sul bilanciamento redox in forma ionica, già discussi nella relativa sezione di Esercizi svolti (link in basso). Ricordiamo che per questo tipo di reazioni chimiche...
Stechiometria
La stechiometria è il cuore pulsante della chimica. Ogni fenomeno, dal più semplice al più complesso, ha in essa la sua origine.
Il termine stechiometria deriva dal greco στοιχεῖον “elemento” e μέτρον “misura”. Essa, quindi, studia i rapporti quantitativi tra le sostanze chimiche, stabilisce le quantità di materia necessarie affinchè una data reazione avvenga. La sezione è divisa in tre sottocategorie per accompagnarvi nello studio della chimica generale. Ci sono nozioni teoriche, esercizi guidati ed esercizi che potrete svolgere in piena indipendenza.
Bilanciamento redox in forma ionica – Esercizi svolti
Dobbiamo determinare i coefficienti stechiometrici di queste semplici reazioni. Il metodo redox consiste nell’analizzare i numeri di ossidazione di ogni specie chimica che partecipa alla...
Bilanciamento redox – Esercizi con soluzione
Il bilanciamento redox si ottiene applicando il metodo presentato nella relativa sezione di Esercizi svolti (link in basso). Gli esercizi redox presenti includono reazioni di dismutazione...
Bilanciamento redox – Seconda Parte – Esercizi svolti
Dobbiamo determinare i coefficienti stechiometrici di queste semplici reazioni. Il metodo redox consiste nell’analizzare i numeri di ossidazione di ogni specie chimica che partecipa...
Bilanciamento redox – Prima Parte – Esercizi svolti
Dobbiamo determinare i coefficienti stechiometrici di queste semplici reazioni. Il metodo redox consiste nell’analizzare i numeri di ossidazione di ogni specie chimica che partecipa...
Reazioni chimiche – Definizione
Affrontiamo lo studio delle reazioni chimiche: cosa sono, da cosa sono composte e quali informazioni racchiudono. Esercizi svolti su bilanciamento redox (Prima Parte – Seconda Parte)...
Formula minima e molecolare – Esercizi svolti
Questa guida illustra l’approccio migliore per completare degli esercizi sulla formula minima e molecolare. Per svolgere gli esercizi ti consigliamo di consultare la tavola periodica...