Descriviamo dei semplici esercizi sul numero di ossidazione degli elementi. Una raccomandazione va fatta: è bene avere una visione abbastanza dettagliata della tavola periodica (Parte 1...
Esercizi svolti
Queste sono le nostre guide per risolvere gli esercizi di stechiometria. Benvenuti in Esercizi svolti.
Per ogni argomento sono discusse e chiarite le tipologie di esercizio più comuni, che avete incontrato almeno una volta nel vostro percorso di studi. Un consiglio mentre consultate gli esercizi svolti: carta, penna e occhi aperti!
Reagente limitante – Esercizi svolti
Dobbiamo risolvere degli esercizi sul reagente limitante. Ricordandoci della definizione presentata nella sezione di Definizioni (link in basso), illustriamo di seguito le strategie di...
Bilanciamento redox in forma ionica – Esercizi svolti
Dobbiamo determinare i coefficienti stechiometrici di queste semplici reazioni. Il metodo redox consiste nell’analizzare i numeri di ossidazione di ogni specie chimica che partecipa alla...
Bilanciamento redox – Seconda Parte – Esercizi svolti
Dobbiamo determinare i coefficienti stechiometrici di queste semplici reazioni. Il metodo redox consiste nell’analizzare i numeri di ossidazione di ogni specie chimica che partecipa...
Bilanciamento redox – Prima Parte – Esercizi svolti
Dobbiamo determinare i coefficienti stechiometrici di queste semplici reazioni. Il metodo redox consiste nell’analizzare i numeri di ossidazione di ogni specie chimica che partecipa...
Formula minima e molecolare – Esercizi svolti
Questa guida illustra l’approccio migliore per completare degli esercizi sulla formula minima e molecolare. Per svolgere gli esercizi ti consigliamo di consultare la tavola periodica...
Percentuale in peso – Esercizi svolti
Descriviamo gli esercizi comuni sulla percentuale in peso fornendo al lettore un modus operandi per compilarli correttamente. Per svolgere gli esercizi ti consigliamo di consultare la...