Molti di voi avranno sentito parlare del ‘Serpente del Faraone’ o lo avranno ammirato in qualche video sul web. Da un punto di vista chimico cosa accade? Quali sono le reazioni del tiocianato di mercurio che consentono la sua...
ChimiCUP
Vuoi fare una pausa? Vorresti leggere qualcosa di interessante ma non impegnativo? C’è ChimiCUP!
Pillole di chimica da leggere mentre prendete un caffè, mentre siete in pausa e volete rilassarvi. Alcune domande che vi siete posti e a cui non avete risposto proviamo a descriverle in questa sezione. Buona pausa a tutti con ChimiCUP!
Le curiosità della chimica sono infinite: vi aspettereste mai che gli orsetti gommosi possano dare origine a una violenta reazione? Ebbene si, leggete e resterete sorpresi. Gli orsetti gommosi, non è una novità, sono composti da zuccheri e...
Immaginate una stanza piena di Geomag, per chi non lo ricordasse Geomag è un gioco di costruzioni magnetiche. Il gioco è composto da una serie di “barrette”, dotate di due magneti alle estremità (in lega di neodimio) collegati da una spina...
Il legame peptidico è un legame amminico. Una coppia di amminoacidi può legarsi attraverso una reazione di condensazione (eliminazione di una molecola di acqua) fra il gruppo carbossilico di un amminoacido e...
La Quercetina, o ‘Quercitina’, è un flavonoide (composto polifenolico metabolita secondario delle piante). Tra i flavonoidi la Quercetina è molto nota in quanto può essere isolata da specie vegetali quali il gingko biloba, la...